Nasce a Lecce il Polo Didattico della Puglia di Unitelma Sapienza
Tanti i servizi di tutoraggio e orientamento disponibili

Presentazione
ClioCom è la sede del primo Polo Didattico Unitelma Sapienza della Puglia.
Grazie alle importanti esperienze maturate nel settore della formazione in presenza e a distanza, ClioCom, attraverso il marchio CLIOedu, ha deciso di focalizzarsi sul segmente dell'istruzione universitaria aprendo il proprio Centro di Formazione certificato alle attività dell'Università Telematica Unitelma Sapienza di Roma, consorzio composto da Sapienza Università di Roma, Formez PA, Poste Italiane, UniPae-Learning, Accademia Nazionale di Medicina, IAL - Innovazione Apprendimento Lavoro, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca con D.M. del 7 maggio 2004.
UniTelma Sapienza coniuga la tradizione di oltre 700 anni di Sapienza Università di Roma e l'esperienza nella formazione pubblica di Formez PA e FormezItalia, con la capillarità della rete di Poste Italiane, e si pone l'obiettivo di aumentare il numero dei laureati complessivo nel nostro Paese, in particolare nella pubblica amministrazione.
L'iscrizione a Unitelma Sapienza di Roma può, dunque, a partire da oggi, essere effettuata presso la Sede Centrale del Polo Didattico della Puglia, a Lecce in Via 95° Rgt Fanteria 70 ed è consentita in qualsiasi periodo dell'anno,
Ai corsi si accede tramite una piattaforma didattica multimediale, il cui accesso è assolutamente flessibile e indipendente dalle dinamiche accademiche tradizionali, con il vantaggio di poter conciliare lo studio con il lavoro, attraverso modalità di fruizione personalizzate e interattive.
Il Polo Didattico della Puglia sarà l'interfaccia territoriale di Unitelma Sapienza per fornire agli studenti una serie di servizi molto utili:
- attività di tutoraggio dalla fase di orientamento fino alla laurea, compresa eventuale intermediazione nel contatto con Enti e aziende;
- informazioni sulle valutazioni professionali e curriculari ai fini dell'immatricolazione;
- assistenza sulle procedure di immatricolazione e sulle pratiche burocratiche universitarie;
- informazioni sulle procedure d'esame e sulla piattaforma didattica;
- tutoraggio e preparazione didattica con esperti in sede;
- utilizzo dell'aula multimediale coworking attrezzata con pc e connessione a Internet;
- collegamenti multimediali tramite BitMeeting per sessioni di approfondimento interattive con i docenti.